La chiesa, già esistente nel XVII secolo (come testimoniato da un documento conservato presso l’Archivio Storico Comunale di Pollenza) è incastonata tra le facciate dei palazzi prospicienti sulla piazza della Libertà. Nel suddetto documento si informa che Borromeo Accursi, col testamento fatto il 17 dicembre 1697, dispose parte dei suoi beni per l’erezione nella chiesa (già esistente) intitolata all’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, di quattro Cappellanie.