Luoghi della Battaglia del 2 e 3 maggio 1815

Nel maggio 1815, nei territori di Macerata, Pollenza e Tolentino, fu combattuta una battaglia che ebbe un’importanza fondamentale per la storia d’Italia. Nel corso di essa l’esercito napoletano dovette soccombere di fronte alle forze austriache. Fu uno scontro tremendo, che vide contrapporsi da un lato una armata guidata personalmente da Gioacchino Murat, Re di Napoli e cognato di Napoleone Bonaparte, dall’ altro quella austriaca comandata dal feldmaresciallo Federico Bianchi.

Luoghi della Battaglia-Cantagallo

Ossario Caduti Cantagallo_Battaglia del 1815

Informazioni

Nome della tabella
Indirizzo Altura di Cantagallo in Pollenza

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questa è la sezione del sito istituzionale del Comune di Pollenza dedicata al turismo. Per le informazioni che riguardano l'Ente, vai alla home
Questo sito è realizzato da TASK secondo i principali canoni dell'accessibilità | Credits | Privacy | Note legali